1. Stampare il testo
Dai, stampiamo qualcos'altro. Stampa il tuo nome e l'anno di nascita. Per farlo,
scrivi semplicemente altre due chiamate alla funzione print()
. Ecco come
potrebbe apparire:
print("Alessandro")
print(1985)
I numeri possono essere stampati senza virgolette. Le virgolette fanno parte del testo, ma non
della funzione print()
.
Ecco cosa mi è venuto fuori:
2. Stampa avanzata
Puoi anche stampare diversi oggetti in una riga, se li elenchi separandoli con una virgola.
Ecco come potrebbe apparire:
print("Galassia", "NGC", 1300,"è stata scoperta nel", 1835)
Questo comando stamperà sullo schermo: «Galassia NGC 1300 è stata scoperta nel 1835». Che tra l'altro, è un fatto storico 😊
Inoltre puoi stampare non solo testo, ma anche intere espressioni. Per esempio: “sono nato nel 1990, quindi oggi ho X anni”. Ecco come puoi stamparlo:
print("Oggi ho", 2024-1990, "anni")
A proposito, ti piacciono i gatti? Mi è venuto in mente un meme di internet:
3. Gatti e scatole
Come catturare un gatto:
- Prendi una scatola vuota.
- Aspetta.
Scherzo :)
Beh, magari in una scatola puoi mettere quanti gatti vuoi, ma in una variabile puoi mettere solo un valore. E di questo parleremo ora.
GO TO FULL VERSION