8.1 Obiettivi del corso
L'obiettivo del nostro corso è farvi diventare dei veri sviluppatori Frontend. Per questo bisogna fare 3 cose:
- Completare il corso
- Trovare lavoro
- Gestire con successo quel lavoro
Per superare con successo il nostro corso vi supporteremo e motiveremo. I mentori risponderanno alle vostre domande e il lavoro di squadra renderà il vostro apprendimento più interessante.
Non resterete mai soli con i vostri problemi o domande. Ci saranno sempre persone pronte ad aiutarvi o a dare consigli. Nel vostro gruppo avrete un tutor, un mentore, e ovviamente potrete sempre fare domande ai vostri colleghi.
Abbiamo creato un intero Centro Carriere per aiutarvi a trovare un buon lavoro. Lì imparerete a scrivere un curriculum, cosa includere e cosa no. Come spiegare le pause lavorative. Cosa un datore di lavoro IT si aspetta di vedere in un buon curriculum e cosa lo allontana. Sarà molto utile per voi.
Infine, affinché possiate gestire con successo le vostre responsabilità nel vostro primo lavoro come sviluppatori, vi forniremo una solida base teorica e competenze pratiche. Se studierete bene e completerete tutte le esercitazioni pratiche, potrete trovare lavoro come mid-level.
Tutto è nelle vostre mani. Da parte nostra, vi daremo tutto ciò di cui avrete bisogno nel primo anno di lavoro.
8.2 Il tuo curriculum
Ecco come potrebbe apparire il tuo curriculum alla fine del corso:
Riassunto:
Un anno di esperienza nello sviluppo frontend. Sviluppati tre progetti web utilizzando moderni framework e librerie JavaScript. Contributo allo sviluppo di applicazioni web responsive e interattive. Inoltre, ho esperienza nell'ottimizzazione delle prestazioni web e dell'accessibilità. Continuo a migliorare le mie conoscenze e competenze.
Competenze Tecniche:
Lingue:
- JavaScript (ES6+)
- HTML5
- CSS3
- TypeScript
Competenze Chiave:
- React, React Native
- Angular
- Node.js
- Design Responsivo, Flexbox, CSS Grid
- AJAX, Fetch API, Axios
- REST API, GraphQL
- Sass, Less, Styled Components
- Webpack, npm
- Design Patterns, ADS, Scrum, Agile
- Transazioni, ACID, CAD
- Linux, web server, CI/CD
- Testing: Jest, React Testing Library, Cypress
Strumenti:
- Git, GitHub, SSH
- Docker, Docker Compose
- Chrome DevTools
- WebStorm
- PostgreSQL
- SQLite
Secondo me, sembra molto solido: «Nessun datore di lavoro passerà oltre un curriculum così» (cit.).
È chiaro che molte tecnologie le studierete solo a livello superficiale, ma le conoscerete e potrete spiegare onestamente nelle interviste cosa avete fatto, come e quando.
8.3 Piano del corso
Il tuo percorso di apprendimento comprenderà 18 argomenti chiave:
# | Titolo dell'argomento | Numero di settimane |
---|---|---|
1 | HTML | 3 settimane |
2 | CSS | 5 settimane |
3 | JavaScript | 3 settimane |
4 | Lavoro con la rete | 1 settimana |
5 | TypeScript | 3 settimane |
6 | Docker | 3 settimane |
7 | Basi di SQL | 3 settimane |
8 | React | 8 settimane |
9 | Gestione del progetto sul server | 2 settimane |
10 | Architect Skills, 1-4 | 2 settimane |
11 | Node.js | 5 settimane |
12 | React Native | 3 settimane |
13 | Angular | 5 settimane |
14 | Architect Skills, 5-9 | 2 settimane |
15 | Algoritmi e strutture dati | 3 settimane |
16 | Centro Carriere | 2 settimane |
17 | Preparazione alle interviste | 2 settimane |
18 | Progetto finale (simultaneo) | 4 settimane |
52 settimane |
Il tuo Progetto Finale e il Centro Carriere si svolgeranno contemporaneamente, quindi riuscirai a completare tutto in 52 settimane. Ma in ogni caso lasciamo al mentore la possibilità di modificare il piano di studio. Se vuoi approfondire un argomento, non studiare qualcosa o aggiungere un argomento non previsto — parla con il tuo mentore. Non sei all'università :)
8.4 La pratica è tutto
Tutto il nostro apprendimento si basa sulla pratica. Praticando continuamente, ricorderai più facilmente e capirai più velocemente. La pratica sarà divisa in quattro grandi aree.
Innanzitutto, dovrai seguire il tuo mentore. Durante webinar e video-lezioni, il mentore spiegherà varie tecnologie e mostrerà come usarle. Dovrai semplicemente seguire ciò che fa. Il tuo cervello ricorderà automaticamente cosa e come fare. Inoltre, in questo momento potresti avere domande che vorrai fare al tuo mentore.
In secondo luogo, nel corso ci saranno molti piccoli esercizi pratici con verifica automatica, in modo da poter esercitarti e affinare le tue abilità. Ogni teoria si verifica con la pratica, quindi risolvi qualche esercizio dopo ogni lezione, e anche il materiale più difficile diventerà più chiaro.
In terzo luogo, circa ogni due mesi di studio avrai un progetto separato. Alcuni li scriverai da solo, altri in gruppo. O il mentore potrebbe spiegarti nuovo materiale e scrivere un progetto complesso contemporaneamente. Qui ci fidiamo completamente del mentore e della sua esperienza.
E infine, alla fine avrai un grande progetto finale di circa due mesi. Potrai completarlo interamente, in parte, o anche non farlo. Il mentore ti aiuterà in ogni caso. Se completerai il progetto — cerca immediatamente lavoro come mid-level.
GO TO FULL VERSION