3.1 Fondamenti del tag <audio>
Il tag <audio>
in HTML5 è usato per inserire file audio in una pagina web. Questo elemento supporta vari formati audio e fornisce all'utente controlli integrati per la riproduzione, la pausa e la regolazione del volume.
Esempio semplice
Il tag <audio>
viene utilizzato con l'attributo src, che specifica il percorso del file audio. Puoi anche aggiungere l'attributo controls
per mostrare i controlli standard come i pulsanti di riproduzione, pausa e regolazione del volume.
<audio src="audiofile.mp3" controls></audio>
Esempio con più sorgenti
Per garantire il supporto in diversi browser, puoi specificare più sorgenti audio usando il tag <source>
. Questo permette al browser di scegliere il formato audio supportato.
<audio controls>
<source src="audiofile.mp3" type="audio/mpeg">
<source src="audiofile.ogg" type="audio/ogg">
Your browser does not support the audio element.
</audio>
Attributi del tag <audio>
src
: specifica il percorso del file audio.controls
: mostra i controlli di riproduzioneautoplay
: avvia automaticamente l'audio al caricamento della paginaloop
: ripete la riproduzione dell'audio alla finemuted
: silenzia l'audio al caricamentopreload
: indica come il browser deve caricare l'audio. Valori possibili: none, metadata, auto
3.2 Esempi di utilizzo degli attributi
Attributo controls
L'attributo controls
aggiunge i controlli standard di riproduzione audio, come i pulsanti "Play", "Pause" e il regolatore del volume. Questo attributo rende l'elemento audio più interattivo e facile da usare per gli utenti.
Esempio:
<audio src="audiofile.mp3" controls></audio>
Attributo autoplay
L'attributo autoplay
fa sì che il file audio inizi a essere riprodotto automaticamente subito dopo il caricamento della pagina. Usare con cautela, poiché la riproduzione inaspettata di audio può risultare fastidiosa per gli utenti.
Esempio:
<audio src="audiofile.mp3" autoplay></audio>
Attributo loop
L'attributo loop
indica che il file audio deve essere riprodotto in ciclo continuo. Utile per musica di sottofondo o effetti sonori che devono ripetersi.
Esempio:
<audio src="audiofile.mp3" autoplay loop></audio>
Attributo muted
L'attributo muted
silenzia il file audio al caricamento. Utile se vuoi che l'audio venga riprodotto senza suono per impostazione predefinita, e che l'utente possa attivare il suono se necessario.
<audio src="audiofile.mp3" muted></audio>
Attributo preload
L'attributo preload indica al browser come dovrebbe caricare il file audio durante il caricamento della pagina. Può accettare uno dei tre valori:
none
: il browser non dovrebbe caricare in anticipo l'audiometadata
: il browser dovrebbe caricare solo i metadati (durata, dimensioni ecc.)auto
: il browser dovrebbe caricare completamente l'audio quando la pagina viene caricata
<audio src="audiofile.mp3" preload="auto"></audio>
3.3 Formati audio supportati
Per garantire la compatibilità cross-browser, è consigliabile utilizzare più formati audio. I formati più comuni includono MP3, OGG e WAV. Vediamoli più nel dettaglio.
Formato MP3
MP3 (MPEG-1 Audio Layer III) è uno dei formati audio più popolari. Supportato dalla maggior parte dei browser e dispositivi, MP3 utilizza la compressione con perdita, permettendo di ridurre la dimensione del file mantenendo una qualità audio abbastanza alta.
Esempio:
<audio src="audiofile.mp3" type="audio/mpeg"></audio>
Formato OGG
OGG (Ogg Vorbis) è un formato di compressione audio aperto con perdita, supportato dalla maggior parte dei browser moderni. Offre buona qualità audio ed è spesso usato come alternativa a MP3.
Esempio:
<audio src="audiofile.ogg" type="audio/ogg"></audio>
Formato WAV
WAV (Waveform Audio File Format) è un formato audio senza compressione, che offre alta qualità del suono. Tuttavia, i file WAV sono più grandi rispetto a MP3 e OGG, perciò sono meno comuni per l'uso sul web.
Esempio:
<audio src="audiofile.wav" type="audio/wav"></audio>
3.4 Compatibilità dei formati
Non tutti i browser supportano gli stessi formati audio. Per garantire la compatibilità cross-browser, è consigliabile usare più formati audio, come MP3, OGG e WAV.
Esempio con supporto per più formati:
<audio controls>
<source src="audiofile.mp3" type="audio/mpeg">
<source src="audiofile.ogg" type="audio/ogg">
<source src="audiofile.wav" type="audio/wav">
Your browser does not support the audio element.
</audio>
Accessibilità
Per garantire l'accessibilità, è consigliabile fornire un'alternativa testuale nel caso in cui il browser non supporti l'elemento <audio>
o i file audio. Questo può essere fatto con una descrizione testuale tra i tag di apertura e chiusura <audio>
.
Esempio di accessibilità:
<audio controls>
<source src="audiofile.mp3" type="audio/mpeg">
<source src="audiofile.ogg" type="audio/ogg">
<source src="audiofile.wav" type="audio/wav">
Your browser does not support the audio element.
You can download the audio file <a href="audiofile.mp3">here</a>.
</audio>
Capire le capacità del tag <audio>
e del suo API aiuta a creare pagine web più interattive e accessibili.
GO TO FULL VERSION