9.1 Elementi a blocco
Modello a blocchi HTML — è un concetto che descrive la struttura e la visualizzazione degli elementi HTML in un documento. Aiuta gli sviluppatori a capire come gli elementi interagiscono tra di loro e come sono posizionati sulla pagina. Comprendere il modello a blocchi è importante per creare pagine web strutturate ed esteticamente gradevoli.
Il modello a blocchi HTML è composto da due tipi principali di elementi: blocchi e inline. Questi elementi giocano un ruolo chiave nella creazione del layout delle pagine web.
Elementi a blocco
HTML Tag | Descrizione |
---|---|
<div> |
Contenitore principale per raggruppare altri elementi. |
<p> |
Paragrafo di testo. |
<h1> – <h6> |
Intestazioni di vari livelli. |
<ul> , <ol> |
Liste non numerate e numerate. |
<li> |
Elemento di lista. |
<section> |
Contenitore semantico per una sezione del documento. |
<article> |
Blocco di contenuto indipendente. |
<aside> |
Contenuto correlato al contenuto principale (barra laterale). |
<header> |
Parte introduttiva o di navigazione della pagina o sezione. |
<footer> |
Parte inferiore della pagina o sezione. |
<nav> |
Link di navigazione. |
<main> |
Contenuto principale del documento. |
Esempio di elemento a blocco:
<div>
<h1>Intestazione</h1>
<p>Questo è un paragrafo di testo all'interno di un elemento div a blocco.</p>
</div>
9.2 Elementi inline
Elementi inline (inline-level elements) occupano solo la larghezza necessaria per il loro contenuto e non iniziano su una nuova riga. Possono contenere solo elementi inline o testo. Esempi di elementi inline:
HTML Tag | Descrizione |
---|---|
<span> |
Contenitore principale per raggruppare contenuti inline. |
<a> |
Iperlink. |
<strong> , <b> |
Evidenziazione del testo (grassetto). |
<em> , <i> |
Evidenziazione del testo (corsivo). |
<img> |
Inserimento di immagini. |
<code> |
Evidenziazione del codice. |
<label> |
Connessione tra etichetta ed elemento di un form. |
<input> , <select> , <textarea> |
Elementi di form. |
Esempio di elemento inline:
<span>Questo è un paragrafo con <strong>testo in grassetto</strong> e <em>corsivo</em>.</span>
9.3 Componenti del modello a blocchi
Ogni elemento nel modello a blocchi può essere rappresentato come un blocco rettangolare composto dalle seguenti parti:
- Contenuto (Content): contenuto interno dell'elemento, ad esempio testo o immagine
- Padding: spazio tra il contenuto e il bordo dell'elemento
- Bordo (Border): linea che circonda il padding e il contenuto
- Margine (Margin): spazio tra il bordo dell'elemento e gli elementi adiacenti
Visualizzazione del modello a blocchi:
.element {
width: 200px; /* Larghezza del contenuto */
padding: 10px; /* Padding */
border: 2px solid red; /* Bordo */
margin: 20px; /* Margine */
}
Esempio HTML con modello a blocchi:
In questo esempio, l'elemento <div>
con la classe "box" ha una larghezza di 200px, un padding di 10px, un bordo di 2px e
un margine di 20px. Queste proprietà determinano come l'elemento viene visualizzato sulla pagina e interagisce con altri elementi.
.box {
width: 200px;
padding: 10px;
border: 2px solid red;
margin: 20px;
}
<div class="box">
Questo è un esempio di modello a blocchi.
</div>
GO TO FULL VERSION